06 – Astronomia domestica


Astronomia domestica

Davanti al terrazzo di mezzo
della nostra vecchia mansarda
con il buio compariva una stellina
a picco sopra la Torre Velasca,
io la chiamavo la Stella di Mezzo.

Per trent’anni ogni sera è comparsa
poco più in alto dei merli della Torre
ed essendo le stelle assai ostinate
probabilmente continua ad apparire
ai fortunati che stanno ancora lì.

Poi, si sa che la vita ha alti e bassi,
ci ha costretti a una casa più spaziosa,
così siamo finiti in un quartiere
di una zona lontana e senza torri
che ospitassero in cima una stellina.

Secondo piano sopra un mare di ubriachi,
bottiglie in cocci e materassi sfondati,
gente che di stelle avrebbe un gran bisogno,
ma, non le vede, non le guarda, non le cerca
e si accontenta di quelle imbottigliate.

Noi, solo un poco più in alto della strada
e nella vita, invece sappiamo che ci sono,
così ho scoperto che dal balcone
della cucina che guarda in un cortile,
là in fondo spunta la cima di una Eiffel.

Lo so, non è una Eiffel, forse è un’antenna
che sputa in cielo social, spot, telefonini,
però là in cima, solo poco più in alto della guglia
da poche sere ho visto brillare una stellina,
io l’ho ribattezzata Nonostante,
spero solo che resti a farci compagnia.

22 gennaio 2025